Basilica di San Pietro in Vincoli

La Basilica di San Pietro in Vincoli venne edificata nel V secolo d.C. grazie all'aiuto dell'Imperatrice Licinia Eudossia. La Basilica prende il nome dal fatto che dentro vi sono conservate le catene che, secondo la tradizione, vennero utilizzate per legare e immobilizzare San Pietro durante la sua prigionia. Una serie di scavi ha rivelato che, prima dell'edificazione della Basilica, vi erano abitazioni più antiche che presentavano decorazioni in mosaico. La Basilica presenta un cortile che ospita una piccola fontana a pianta ettagonale.