Basilica di Santa Maria Maggiore

La Basilica di Santa Maria Maggiore, fatta costruire nel III secolo, sorge sulle fondamenta di una più antica chiesa paleocristiana. Si tratta di una delle quattro basiliche papali di Roma. La costruzione è proseguita nel corso dei secoli: il campanile, per esempio, risale al XIV secolo ed è il più alto di Roma; la facciata, invece, nonostante le decorazioni in mosaico risalenti al Duecento, è del XVII secolo.
All'interno della Basilica è possibile ammirare decorazioni musive sulle pareti e un meraviglioso soffitto a cassettoni rivestito in oro.
All'interno della Basilica è possibile ammirare decorazioni musive sulle pareti e un meraviglioso soffitto a cassettoni rivestito in oro.